A cura di: Francesca Gatti , Stefano Bertacchi , Vincenzo Belluomo , Michele Bellone
14351 visite
12 domande
Geni, variabilità genetica e meccanismi della trasmissione ereditaria: questo corso introduce i temi fondamentali della genetica, la scienza che studia la natura e le proprietà dei meccanismi di trasmissione dei caratteri ereditari tra gli esseri viventi. Partendo dalla descrizione dei principali meccanismi che regolano la riproduzione, vengono presentati i fondamenti e le applicazioni delle leggi di Mendel fino alla descrizione dogma centrale della biologia molecolare: il flusso dell'informazione genetica che dal DNA (che può duplicarsi) passa all'RNA e poi ai polipeptidi (replicazione -> trascrizione -> traduzione).
Un ultimo focus, inoltre, pone l'accento sulle moderne tecniche biotecnologiche in campo molecolare e sull'influenza che l'ambiente può avere nei processi di trasmissione e modificazione dei caratteri.
1
2
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
5
14
domande
Relatore di Oilproject
Relatore di Oilproject
Relatore di Oilproject
Relatore di Oilproject
Contatti Pubblicità Quality policy Note legali Cookie policy Oilproject Srl P.IVA 07236760968
perchè si accumulano frammenti di Okazaki? il DNA di nuova sintesi contiene brevi sequenze di RNA il DNA replicato ha molte coppie di...
Non ho capito bene ma gli organismi aploidi che nascono per mitosi e che hanno metà del patrimonio genetico durante l'alternanza dei...
Ma tutti i meccanismi di riproduzione asessuata sono basati sulla mitosi?
Più che una domanda vorrei fare un piccolo appunto. Quando si segue una lezione dove si ha a che fare non solo con concetti ma anche...
"Il gene 1 possiede due alleli G (dominante) e g (recessivo), mentre il gene 2 gli alleli L e l, rispettivamente dominante e recessivo....
Impostando il quadrato di Punnett le combinazioni alleliche possibili risultano 16, perché è scorretto dire 1/16?
Io non ho capito la parte in cui dice: ''il maschio che invece porta l’allele del daltonismo sarà per forza malato''. Perché...
È possibile avere una tabella con indicato ogni gene quale particolare informazione trasmette ? Es. gene 15 colore degli occhi
Non ho capito se mappa cromosomica e cariotipo sono la stessa cosa
Cosa si intende con il dire che il DNA procariotico è presente in multicopia?
Cercando la lezione su internet il browser mi dice che c'è un video nella lezione, eppure non c'è o non me lo fa aprire. Potreste...
avrei dei dubbi sulla domanda che riguarda la distrofia muscolare di Duchenne. essendo un carattere X-linked recessivo, colpirà per la...