A cura di: Elia Bombardelli
36590 visite
16 domande
Quante partite di calcio si disputano in un campionato a 18 squadre? In quanti modi diversi può vestirsi una persona che possiede 10 abiti e 3 paia di scarpe? La branca dell’aritmetica che ci aiuta a rispondere a queste domande è il calcolo combinatorio, che si occupa di definire e contare i possibili raggruppamenti, le disposizioni e le sequenze che si possono fare con un numero finito di oggetti. In questo corso vengono trattate, corredate da numerosi esercizi svolti, permutazioni, disposizioni, combinazioni e coefficienti binomiali.
La Teoria delle Probabilità studia la possibilità che un evento o una serie di eventi si verifichino e la quantifica in situazioni diverse (e per tipologie diverse di eventi). Nella seconda parte di questo corso si analizza la definizione classica di probabilità, il teorema della probabilità totale, probabilità condizionata e prove ripetute (formula di Bernoulli).
Gli esercizi svolti sono scelti tra quelli assegnati all’esame di maturità scientifica negli ultimi anni.
Credits foto: Chiara DeGiovanni - Palermo, foro Umberto I, opera di Mauro Filippi e Alice Franchina
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Audrey Hepburn
Fa colazione su
Oilproject dal 1961
Purtroppo non ci sono ancora esercizi in questo corso.
Buono Studio!
domande
Contatti Pubblicità Quality policy Note legali Cookie policy Oilproject Srl P.IVA 07236760968
Scusate vorrei avere una spiegazione molto semplice sulle disequazzioni Grazie
scusate vorrei sapere come svolgere le equazioni di primo grado
non ho capito perchè 5!/2! 3! sia uguale a 10 potreste spiegarmi i passaggi per ottenere 10 per favore?
Ciao, non ho capito perché la permutazione di 3 s diverse è 3! e non 6! come per l'esempio iniziale sulle le palline di colore...
Ciao, volevo comunicarti che le tue lezioni sono molto interessanti e si vede che tu sei preparato. Tuttavia il mio voto è basso, non...
Ciao, sto seguendo la tua lezione e la trovo molto interessante ma non riesco a fare i calcoli come ad esempio nel primo problema come...
Il campo di esistenza delle soluzioni di C(n,4)=C(n,3) è dato dall'intersezione di n3 e n4, senza"=". Includendo 3 e 4, infatti,...
Esempio: la malattia è presente al 9% della popolazione, e la Probabilità che se una persona è malata il test è positivo al 93%; se...
Ma per calcolare la possibilità devo solo fare in "n. di casi favorevoli" fratto il "n. di casi possibili"? Non serve anche il n. di...
Relativamente al video: nella parte finale si accenna alla probabilità totale per tre eventi compatibili ... in questo caso però la...
Esercizio: Vengono estratte con reinserimento 10 carte da un mazzo di 52 carte. Ricordando che in un mazzo di 52 carte le carte di cuori...
Esistono degli esercizi da svolgere messi a disposizione di tale argomento? Grazie mille
Non ho capito il calcolo per calcolare la probabilità dipendente. Grazie
La formula descritta trova applicazione anche quando i tentativi si interrompono al verificarsi dell'evento cercato (cioè il numero di...
non capisco perché si è ricorso alle combinazioni piuttosto che alle disposizioni nel calcolare quanti fossero i casi da moltiplicare...
ma anche i Cartomanti E i Lottologi eseguono il calcolo delle probabilità per questo alcune volte hanno ragione?