A cura di: Elisa Bolchi , Alessandro Cane
12679 visite
7 domande
I drammi esistenziali di Amleto, l'amor di patria di Bruto, il tragico destino di Romeo e Giulietta, il selvaggio Caliban de La Tempesta e l'inevitabile scorrere del tempo nei Sonetti: questi i protagonisti del corso, dedicato al poeta e drammaturgo inglese per eccellenza, William Shakespeare.
Il "Bardo" di Stratford-upon-Avon (1564-1616) è a tutti gli effetti uno dei nomi più rilevanti dell'intera letteratura mondiale, per la sua capacità di riassumere nei suoi personaggi l'intero immaginario della cultura occidentale; il corso ripercorre, attraverso le videolezioni di Elisa Bolchi e le verifiche sui singoli testi, le opere shakespeariane più famose e celebri, offrendo un panorama completo (ed assai affascinante) del "padre" di molti miti della modernità.
1
2
3
4
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
3
7
11
13
16
18
domande
Ricercatrice universitaria Dottorato di Ricerca - Università Cattolica di Milano
Studente universitario Laurea in Lettere - Università Cattolica di Milano
Contatti Pubblicità Quality policy Note legali Cookie policy Oilproject Srl P.IVA 07236760968
qual è la sua mentalità
Hi, I cannot understand the joke/pun about Shakespeare's name, could somebody write it down, please? Thanks a lot!
la poesia che segue, è stata veramente scritta da shakespeare? o è una leggenda metropolinata? grazie Per tutte le violenze consumate...
Si potrebbe avere un testo scritto della lezione video? È' davvero interessante ma mi aiuterebbe molto avere anche una trascrizione...
Aside cosa significa?
Scusate ma i video ci sono solo in inglese? È possibile averli in italiano ? Grazie, aspetto risposta.... ciao
Grazie mi è stato utilissimo ed è spiegato davvero bene :)